Riconsiderare la complessa e, per certi versi, ambigua vicenda semantica della nozione di “persona” può offrire interessanti spunti di riflessione per comprendere al meglio l’evoluzione di un concetto così significativo nella configurazione di quei modelli culturali su cui si è costruita la storia dell’uomo moderno e contemporaneo e che affonda le sue radici nell’esperienza greco-romana. È Cicerone che, sulla scia di Panezio, mette a punto, nel primo libro del De officiis, la cosiddetta “teoria delle personae” per chiarire le articolate e complesse dinamiche socio-politiche in cui si strutturano i diversi ruoli che ciascuno è chiamato a svolgere sulla scena pubblica.
Persona. Suggestioni ed echi di un termine ambiguo
Patrizia Montefusco
2019-01-01
Abstract
Riconsiderare la complessa e, per certi versi, ambigua vicenda semantica della nozione di “persona” può offrire interessanti spunti di riflessione per comprendere al meglio l’evoluzione di un concetto così significativo nella configurazione di quei modelli culturali su cui si è costruita la storia dell’uomo moderno e contemporaneo e che affonda le sue radici nell’esperienza greco-romana. È Cicerone che, sulla scia di Panezio, mette a punto, nel primo libro del De officiis, la cosiddetta “teoria delle personae” per chiarire le articolate e complesse dinamiche socio-politiche in cui si strutturano i diversi ruoli che ciascuno è chiamato a svolgere sulla scena pubblica.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.