Edgar Morin, in un dialogo sull’identità umana e la sfida della convivenza, richiama la via Francigena: essa costituiva un vero interscambio culturale di idee, un laboratorio di concetti e di creatività unico e originalissimo; religione, dimensione culturale e commerciale erano l’humus multiculturale da cui quel terreno assolutamente generativo faceva germogliare il nuovo. Anche la civilizzazione ellenistica costituisce l’evento del “nuovo” fondata com’era sul mètissage. La cultura della persona e la necessità della sua comprensione richiama immediatamente il concetto di identità, legato alla sua radice, ontologicamente, a quello di alterità: è proprio approfondendo il tema dell’integrazione che si può “incontrare” il profilo, in senso filosofico e pedagogico, dell’identità. È l’alterità che come contraltare definisce l’identità. Il tentativo del presente contributo è quello di mettere a fuoco e ripensare il tema dell’identità, nel suo rapporto con l’alterità, come fondante quello dell’integrazione e della convivenza nella società liquida e cercare di approfondire il legame che il discorso educativo può avere con la valorizzazione e la promozione di ogni identità che incontra un’altra identità. Edgar Morin, in a dialogue on human identity and the challenge of coexistence, recalls the Via Francigena: it was a true cultural exchange of ideas, a laboratory of concepts and a unique and original creativity; religion, cultural and commercial dimension were the multicultural humus from which that terrain was absolutely generative making “the new”. Hellenistic civilization also made the "new" founded as it was on the mètissage. The culture of the person and the need for his understanding immediately recalls the concept of identity and, ontologically linked to its root, the otherness: it is precisely by deepening the theme of integration that the profile of identity can be "met" in a philosophical and pedagogical sense. What, in fact, counteracts identity is specifically the otherness. The aim of this article is to focus and rethink the theme of identity, in its relationship with otherness, as premises of integration and coexistence in our liquid society; as well it aims to deepen the link that educational discourse can have with the enhancement and promotion for each identity that encounters another identity.

L'educazione all'identità come scoperta della coscienza e della cultura della persona

Elia Giuseppe;
2020-01-01

Abstract

Edgar Morin, in un dialogo sull’identità umana e la sfida della convivenza, richiama la via Francigena: essa costituiva un vero interscambio culturale di idee, un laboratorio di concetti e di creatività unico e originalissimo; religione, dimensione culturale e commerciale erano l’humus multiculturale da cui quel terreno assolutamente generativo faceva germogliare il nuovo. Anche la civilizzazione ellenistica costituisce l’evento del “nuovo” fondata com’era sul mètissage. La cultura della persona e la necessità della sua comprensione richiama immediatamente il concetto di identità, legato alla sua radice, ontologicamente, a quello di alterità: è proprio approfondendo il tema dell’integrazione che si può “incontrare” il profilo, in senso filosofico e pedagogico, dell’identità. È l’alterità che come contraltare definisce l’identità. Il tentativo del presente contributo è quello di mettere a fuoco e ripensare il tema dell’identità, nel suo rapporto con l’alterità, come fondante quello dell’integrazione e della convivenza nella società liquida e cercare di approfondire il legame che il discorso educativo può avere con la valorizzazione e la promozione di ogni identità che incontra un’altra identità. Edgar Morin, in a dialogue on human identity and the challenge of coexistence, recalls the Via Francigena: it was a true cultural exchange of ideas, a laboratory of concepts and a unique and original creativity; religion, cultural and commercial dimension were the multicultural humus from which that terrain was absolutely generative making “the new”. Hellenistic civilization also made the "new" founded as it was on the mètissage. The culture of the person and the need for his understanding immediately recalls the concept of identity and, ontologically linked to its root, the otherness: it is precisely by deepening the theme of integration that the profile of identity can be "met" in a philosophical and pedagogical sense. What, in fact, counteracts identity is specifically the otherness. The aim of this article is to focus and rethink the theme of identity, in its relationship with otherness, as premises of integration and coexistence in our liquid society; as well it aims to deepen the link that educational discourse can have with the enhancement and promotion for each identity that encounters another identity.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elia-Savino P&V.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 170.35 kB
Formato Adobe PDF
170.35 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/259168
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact