Teorico dell'arte, critico militante e attivista, Douglas Crimp nel corso della sua lunga e inesausta attività ha adottato un punto di vista interdisciplinare in cui l'imprinting dei Cultural Studies è evidente nella riflessione sulle dinamiche istituzionali, insieme con l'indagine serrata del quotidiano. Il saggio sottolinea il valore e la specificità del contributo del critico d'arte, sempre attento alla scena artistica underground newyorchese, rispetto alla riflessione sul genere e sulla queer theory.
Titolo: | Performare il genere: militanza e critica d'arte, la prospettiva di Douglas Crimp |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/256980 |
ISBN: | 978-88-6074-939-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
MGM_performare il genere.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.