Il saggio prende in considerazione l'applicazione della informatica umanistica allo studio delle varianti di testi implicati in tradizioni ecdotiche attive e particolarmente complesse; attraverso alcuni esempî lessicografici si mira a valutare il valore dell'impiego delle tecniche digitali all'applicazione nel campo della filologia neo-lachmanniana.
Titolo: | Lessicografia e critica del testo: esperienze di filologia informatica applicata alla lirica romanza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/256622 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
document-4.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.