La filosofa francese Simone Weil con il suo pensiero e la sua azione manifesta un particolare esempio di carità e di amore verso il prossimo, specialmente nei confronti dei più deboli. Tutta la vita della filosofa è tesa alla ricerca della verità e si coniuga con una ispirazione etico-pedagogica di fondo, che l’ha portata, durante il suo percorso esistenziale, non alla fuga dal mondo, ma all’incarnazione e all’essere – per – gli altri in forma radicale. Il tema dell’attenzione all’altro, infatti, è il filo conduttore di tutto il pensiero di S. Weil. La pensatrice francese ritiene importante, in coerenza con l’esigenza della relazionalità, anch’essa costitutiva dell’essere persona, andare alla scuola della storia e mettersi in ascolto dei bisogni di tutti, rispettandone l’inviolabile dignità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Attenzione all'altro e rispetto dell'essere umano nella pedagogia di Simone Weil |
Autori: | INDELLICATO, ROSA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/256313 |
ISBN: | 978-88-9095-699-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |