Il presente lavoro si occupa di verificare come il giudizio incidentale di costituzionalità, per sua natura ibrido, sia suscettibile di moti oscillatori anche a causa della natura della Corte costituzionale. Essa, infatti, può influenzare in maniera significativa l’accesso e l’incidentalità del giudizio costituzionale. Le ragioni possono essere diverse e derivano prevalentemente dal modo in cui essa interagisce con la società o con gli soggetti istituzionali.
Titolo: | L’ACCESSO E L’INCIDENTALITÀ |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/256161 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Anna_Maria_Nico_-_L_accesso_e_l_incidentalita.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.