Questo saggio si propone di inquadrare le caratteristiche, le tipologie e alcuni casi esemplari di una inedita forma di sperimentazione narrativa particolarmente diffusa nella letteratura europea e americana del secondo Novecento, ovvero l’uso della seconda persona come procedimento costruttivo della narrazione, tenendo conto della sua fortuna presso i lettori, nella critica e negli studi di teoria della letteratura. Partendo da una preliminare contestualizzazione riguardante la genesi di queste modalità di racconto, si procede quindi a un confronto fra le varie definizioni formulate dagli studiosi, per giungere a individuare le particolari caratteristiche formali e funzionali riscontrabili negli usi del “tu”. Oltre a riportare alcuni esempi tratti dalla letteratura internazionale, si allega un archivio provvisorio di romanzi in seconda persona, che arricchisce con altri dati da me raccolti la mappa già ricca predisposta da Monika Fludernik.
Sulla tipologia dei romanzi in seconda persona (con un archivio provvisorio)
PETRONELLA A
2015-01-01
Abstract
Questo saggio si propone di inquadrare le caratteristiche, le tipologie e alcuni casi esemplari di una inedita forma di sperimentazione narrativa particolarmente diffusa nella letteratura europea e americana del secondo Novecento, ovvero l’uso della seconda persona come procedimento costruttivo della narrazione, tenendo conto della sua fortuna presso i lettori, nella critica e negli studi di teoria della letteratura. Partendo da una preliminare contestualizzazione riguardante la genesi di queste modalità di racconto, si procede quindi a un confronto fra le varie definizioni formulate dagli studiosi, per giungere a individuare le particolari caratteristiche formali e funzionali riscontrabili negli usi del “tu”. Oltre a riportare alcuni esempi tratti dalla letteratura internazionale, si allega un archivio provvisorio di romanzi in seconda persona, che arricchisce con altri dati da me raccolti la mappa già ricca predisposta da Monika Fludernik.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.