Il paper affronta il delicato tema del diritto fondamentale all'autodeterminazione. In particolare, la riflessione si sofferma sul difficile rapporto intercorrente fra scienza e diritto, causato dall'incapacità delle forze politiche di «democratizzare» le evidenze scientifiche.
Titolo: | Il diritto all’autodeterminazione: una libertà “perimetrata” dal sapere scientifico? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Abstract: | Il paper affronta il delicato tema del diritto fondamentale all'autodeterminazione. In particolare, la riflessione si sofferma sul difficile rapporto intercorrente fra scienza e diritto, causato dall'incapacità delle forze politiche di «democratizzare» le evidenze scientifiche. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/255132 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Autodeterminazone.pdf | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.