Nel contributo si descrive il primo anno di un progetto di durata triennale realizzato dal Tribunale per i Minorenni di Bari (TM), dall’ufficio Scolastico Regionale della Puglia (USR), dalla Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia (AIMMF) e dalla associazione Libera, che ha come obiettivo quello di costruire insieme agli studenti delle scuole primarie e il biennio delle secondarie superiori una cultura della legalità condivisa e basata sui principi educativi del diritto minorile.
Titolo: | "Dal disagio alla criminalità: quale giudice per i minorenni?” .Un progetto giuridico di ricerca azione pedagogica |
Autori: | MUSCHITIELLO, Angela (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/255116 |
ISBN: | 978-88-6760-651-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
SIPED 2019_compressed.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.