Il turismo, come noto, risulta essere tra le principali attività economiche del globo. L'approccio tradizionale alle potenzialità del turismo in termini economici ha per lungo tempo orientato verso una regolamentazione del settore improntata a parametri quantitativi. Di recente si fa strada una nuova concezione volta ad una soluzione sostenibile della crescita del settore con un occhio privilegiato ai diritti delle generazioni future. Il contributo svolge delle riflessioni, dunque, su quale debbano essere le future strategie regolamentative globali e nazionali.
Titolo: | Il turismo sostenibile come obiettivo tra soft law e moral suasion |
Autori: | GUARINI, Cosimo Pietro (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/253709 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Turismo sostenibile definitivo.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.