Attraverso la disamina degli atti processuali conservati nell’Archivio di Stato di Taranto, il saggio ricostruisce il funzionamento del Tribunale militare marittimo di Taranto durante gli anni della Grande guerra, ponendo in evidenza i reati più ricorrenti, i tempi di durata dei procedimenti, il rapporto tra imputati civili e militari e l’entità delle pene inflitte.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il Tribunale Militare Marittimo di Taranto singolare esempio di efficacia punitiva |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Attraverso la disamina degli atti processuali conservati nell’Archivio di Stato di Taranto, il saggio ricostruisce il funzionamento del Tribunale militare marittimo di Taranto durante gli anni della Grande guerra, ponendo in evidenza i reati più ricorrenti, i tempi di durata dei procedimenti, il rapporto tra imputati civili e militari e l’entità delle pene inflitte. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/253358 |
ISBN: | 9788899545734 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.