The articles examines the recent law reform on the subject of agency work (Decree Law no. 34/2014, Legislative Decree no. 81/2015). The A. highlights how the elimination of a legal cause for both the indefinite and fixed-term agency work renders the impermanence of the business requirements underlying the latter the only possible criterion for distinguishing between the two types of agency work. This conclusion is reinforced through the examination of the European legislation on this topic.
Il saggio analizza i più recenti interventi del legislatore in materia di somministrazione di lavoro (D.L. n. 34/2014, D.Lgs. n. 81/2015). Si evidenzia come l’eliminazione della causale di accesso sia nella somministrazione a tempo indeterminato sia in quella a tempo determinato renda la temporaneità delle esigenze sottese a quest’ultima tipologia di somministrazione l’unico criterio possibile di distinzione tra le due fattispecie. Questa conclusione viene avvalorata attraverso la disamina della legislazione comunitaria in subiecta materia.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La somministrazione di lavoro nel Jobs Act. I nuovi spazi per il criterio della temporaneità delle causali di accesso |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/250948 |
ISBN: | 9788866118169 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |