Il 14 dicembre, il Senato (180 voti favorevoli, 71 contrari e 6 astenuti), dopo un iter parlamentare lungo e articolato, ha definitivamente approvato il disegno di legge sul “consenso informato” e le “disposizioni anticipate di trattamento” (DAT). Il testo si compone di 8 articoli che, per un verso, declinano la “materia” costituzionale sui rapporti tra vita, libertà, salute e cure, (soprattutto) riconoscendo (o riformulando) diritti/doveri del paziente e del medico, per l’altro, regolano aspetti specifici di questo rapporto (§§ 2-5).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "In dat fit interpretatio" ? La cruna dell'ago della nuova legge sulle disposizioni anticipate di trattamento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/250338 |
ISBN: | 978-88-9095-699-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |