In ragione del progressivo esaurimento delle riserve petrolifere e della necessità di fronteggiare la crisi climatica non più procastinabile, l’impiego di solventi ispirati dalla natura e meno impattanti sull’ambiente si sta rapidamente diffondendo come una necessità in molti campi della scienza in sostituzione dei convenzionali e tossici composti organici volatili (VOCs). In questo lavoro, viene posto in evidenza come sia l’acqua che i cosiddetti “Deep Eutectic Solvents” possono essere vantaggiosamente adoperati come mezzi di reazione non convenzionali al posto dei VOCs nella chimica dei composti organometallici polari, in processi metallo-, bio- e organocatalizzati, ed anche nel settore energetico.
Because of the dwindling petroleum resources and the urgent action required to address the climate crisis, the progressive replacement of conventional, toxic volatile organic compounds (VOCs) with more environmentally benign, bio-inspired solvents is taking the stage in several fields of science. In this work, we show that either water or the so-called Deep Eutectic Solvents can be fruitfully employed as unconventional reaction media in place of VOCs in the chemistry of polar organometallic compounds, in metal-, bio-, and organocatalysed reactions, and in the energetic sector.
La Chimica nell'acqua e in solventi ispirati dalla natura
Vito Capriati
2019-01-01
Abstract
In ragione del progressivo esaurimento delle riserve petrolifere e della necessità di fronteggiare la crisi climatica non più procastinabile, l’impiego di solventi ispirati dalla natura e meno impattanti sull’ambiente si sta rapidamente diffondendo come una necessità in molti campi della scienza in sostituzione dei convenzionali e tossici composti organici volatili (VOCs). In questo lavoro, viene posto in evidenza come sia l’acqua che i cosiddetti “Deep Eutectic Solvents” possono essere vantaggiosamente adoperati come mezzi di reazione non convenzionali al posto dei VOCs nella chimica dei composti organometallici polari, in processi metallo-, bio- e organocatalizzati, ed anche nel settore energetico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2019_C&I.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.