La valutazione è ad oggi un settore di studi in progress e in grande fermento, che rivendica a più voci una più rigorosa formalizzazione e un maggiore riconoscimento sul piano epistemologico. L'obiettivo di questo contributo consiste nel fornire una bussola al lettore per orientarsi nell’impervio quanto sconfinato sentiero della teoria della valutazione e per disambiguare, al contempo, alcune tra le sue principali dimensioni: semantica, soggettiva, oggettiva, pragmatica, temporale, metodologica, strumentale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La valutazione: definizione, confini, finalità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | La valutazione è ad oggi un settore di studi in progress e in grande fermento, che rivendica a più voci una più rigorosa formalizzazione e un maggiore riconoscimento sul piano epistemologico. L'obiettivo di questo contributo consiste nel fornire una bussola al lettore per orientarsi nell’impervio quanto sconfinato sentiero della teoria della valutazione e per disambiguare, al contempo, alcune tra le sue principali dimensioni: semantica, soggettiva, oggettiva, pragmatica, temporale, metodologica, strumentale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/249718 |
ISBN: | 9788893621397 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.