La nota analizza il saggio di Piero Craveri, L’arte del non governo. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana, Venezia, Marsilio, 2016, 566 pp., ponendo attenzione alla prospettiva liberale dell’autore, e all’impianto interpretativo che affida alla dirigenza dei partiti di massa la responsabilità pressoché esclusiva del declino del capitalismo italiano.
This a review article of Pietro Craveri's book "L’arte del non governo. L’inarrestabile declino della Repubblica italiana", Venezia, Marsilio, 2016, 566 pp. It discusses its contribution to the historiography of the Italian Republic. Craveri starts from an orthodox liberal approach which sees in the mass parties and in their leadership the main responsibility for the decline of Italian capitalism since the late Eighties. The article reviews virtues and shortcomings of this long-term interpretation.
Titolo: | Tra declino della repubblica e declino della storiografia politica. A proposito di Piero Craveri, L'arte del non governo. |
Autori: | SPAGNOLO, Carlo (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/248965 |
Appare nelle tipologie: | 1.2 Recensione in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Craveri L’arte del non governo_dic2017.pdf | Rassegna storiografica | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |