Il tema delle discriminazioni nei luoghi di lavoro e nel rapporto di lavoro è oggetto da tempo di analisi rigorose e approfondite, soprattutto con riferimento ai c.d. fattori di rischio “tradizionali” e solo più di recente, specie a seguito dell’attuazione delle direttive europee di seconda generazione – che, di fatto, hanno disegnato un quadro complesso e completo del diritto antidiscriminatorio – l’attenzione si è rivolta a nuovi fattori di discriminazione, come l’orientamento sessuale. Proprio su quest’ultimo e sull’identità di genere, invero i meno indagati dei fattori discriminatori, si concentra la riflessione nel costante confronto tra teoria e prassi applicative, tra dato giuridico e dato materiale, tra diritto scritto e diritto vivente, tra vuoti normativi e best practice.
Gli strumenti giuridici di contrasto alla discriminazione per orientamento sessuale e identità di genere nei luoghi di lavoro
Giuseppe antonio recchia
2018-01-01
Abstract
Il tema delle discriminazioni nei luoghi di lavoro e nel rapporto di lavoro è oggetto da tempo di analisi rigorose e approfondite, soprattutto con riferimento ai c.d. fattori di rischio “tradizionali” e solo più di recente, specie a seguito dell’attuazione delle direttive europee di seconda generazione – che, di fatto, hanno disegnato un quadro complesso e completo del diritto antidiscriminatorio – l’attenzione si è rivolta a nuovi fattori di discriminazione, come l’orientamento sessuale. Proprio su quest’ultimo e sull’identità di genere, invero i meno indagati dei fattori discriminatori, si concentra la riflessione nel costante confronto tra teoria e prassi applicative, tra dato giuridico e dato materiale, tra diritto scritto e diritto vivente, tra vuoti normativi e best practice.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RECCHIA Discriminazione orientamento sessuale curatela.pdf
non disponibili
Descrizione: RECCHIA Discriminazione orientamento sessuale in Curatela
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.