In questo scritto si intende analizzare l’autonomia cognitiva in quanto essenza stessa della libertà individuale. Essa dispiega la capacità del soggetto di controllare, filtrare, interpretare, attraverso la ragione, le comunicazioni, in particolare quelle elettroniche che attraversano la quotidianità del cittadino globale.
The present paper is intended to analyze co- gnitive autonomy as the true essence of indivi- dual freedom. It includes the individual’s abili- ty to control, filter, interpret communications, through the reason, more specifically electro- nic communications crossing everyday life of the global citizen
Titolo: | La persona tra autonomia cognitiva e sapere al tempo di internet |
Autori: | MONGELLI, Angela (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/248575 |
ISBN: | 9788894281064 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
14_Mongelli.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Open Access Visualizza/Apri |