Le misure di protezione riconosciute dall’ordinamento per i minori stranieri non accompagnati segnano il perimetro di una tutela speciale che contempla l’obbligatorietà della rappresentanza legale, la difesa tecnica e un percorso senz’altro “agevolato “ per il riconoscimento del diritto di asilo. Ciò nonostante, il sistema di accoglienza e l’impianto di regole del procedimento amministrativo prima e del regime processuale poi si rivelano affatto inadeguati al “recupero” dei diritti umani compromessi dal peculiare fenomeno migratorio.
Titolo: | La tutela dei minori stranieri non accompagnati |
Autori: | POLISENO, Barbara (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/248116 |
ISBN: | 9788892131286 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
03 Capitolo III [55-104].pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.