1. Ambito contenutistico e applicativo dello statuto dell'imprenditore commerciale. - 2. La capacità all'esercizio dell'impresa commerciale. - 3. Il procedimento per la concessione dell'autorizzazione: i poteri e le responsabilità del legale rappresentante. - 4. Il registro delle imprese. - 5. La pubblicità legale. - 6. Il procedimento di iscrizione e cancellazione. -7. Le scritture contabili dell'imprenditore commercile. - 8. Interessi tutelati ed efficacia probatoria delle scritture contabili. - 9. Gli ausiliari dell'imprenditore. -10. L'institore. - 11. I procuratori. - 12. I commessi.
Lo statuto dell'imprenditore commerciale
F. Vessia
2019-01-01
Abstract
1. Ambito contenutistico e applicativo dello statuto dell'imprenditore commerciale. - 2. La capacità all'esercizio dell'impresa commerciale. - 3. Il procedimento per la concessione dell'autorizzazione: i poteri e le responsabilità del legale rappresentante. - 4. Il registro delle imprese. - 5. La pubblicità legale. - 6. Il procedimento di iscrizione e cancellazione. -7. Le scritture contabili dell'imprenditore commercile. - 8. Interessi tutelati ed efficacia probatoria delle scritture contabili. - 9. Gli ausiliari dell'imprenditore. -10. L'institore. - 11. I procuratori. - 12. I commessi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vessia_Cap. VI_copertina_manuale2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.