Nel suburbio nord-orientale di Canosa di Puglia (in località Lamapopoli), in prossimità del tracciato dell’antica via Traiana, si colloca un ampio ed articolato complesso cimiteriale caratterizzato, tra il IV e il VI secolo, dalla compresenza di nuclei ipogei familiari e collettivi, scavati a diverse quote sul fronte della lama che caratterizza orograficamente il sito. Recenti indagini in alcuni ipogei del cimitero hanno portato al rinvenimento di testimonianze materiali connesse al rituale della commemorazione presso le tombe; tra queste, alcuni manufatti in malta, collocati sulle chiusure dei sepolcri, interpretabili come piccoli contenitori per l’offerta, anche solo con finalità simbolica ed evocativa.
Titolo: | Riti della commemorazione presso le tombe nel complesso cimiteriale di Lamapopoli a Canosa di Puglia |
Autori: | DE SANTIS, PAOLA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/244495 |
ISBN: | 978-88-6244-871-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
De Santis 2020_Taccuino per Giuntella.pdf | Versione integrale articolo pubblicato | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |