L’approvazione della legge 205/2017 ha riconosciuto giuridicamente le figure educative professionali dell’educatore professionale socio-pedagogico, del pedagogista e dei relativi contesti educativi di loro pertinenza. La chiarezza legislativa lascia però oggi ancora aperto il campo alla ricerca pedagogica delle specifiche metodologie di intervento che devono caratterizzare i vari contesti. In questo contributo intendo far emergere alcuni orientamenti in grado di guidare gli educatori nella pratica educativa nelle comunità per minori.
The approval of law 205/2017 has legally recognized the professional educational figures of the socio-pedagogical professional educator and the pedagogist, as well as the educational contexts in which they operate. However, the legislation still leaves open the field of pedagogical research into the specific methodologies of intervention that must characterize the various contexts. In this essay, I intend to highlight some directions to guide educators in educational practice in residential communities for minors.
Titolo: | Il ruolo dell'educatore professionale socio pedagogico nelle comunità residenziali per minori. Quali gli orientamenti metodologici? |
Autori: | MUSCHITIELLO, Angela (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/241785 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
pedagogia oggi .pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Open Access Visualizza/Apri |