Il contratto di locazione, quale atto idoneo a costituire manifestazione di capacità contributiva, rientra tra quelli assoggettati all’imposta di registro, con le aliquote prescritte dall’art. 5, tariffa, parte I allegata al d.P.R. n. 131/1986. La norma contempla, altresì, il regime del tributo di registro applicabile alle concessioni sui beni demaniali e alle relative cessioni e surrogazioni, alla concessione di diritti d’acqua a tempo determinato ed ai contratti di comodato di beni immobili. Nel corso dell’evoluzione normativa, l’assoggettamento ad imposizione e le modalità di registrazione sono state diversificate tenendo conto della forma del contratto, del suo oggetto e dell’ammontare del corrispettivo pattuito.
Titolo: | Commento all’art. 5, Tariffa, Parte prima, d.P.R. 24 aprile 1986, n. 131 |
Autori: | PARENTE, SALVATORE ANTONELLO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/240528 |
ISBN: | 978-88-495-3690-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Commento art. 5 Tariffa Parte I dpr n. 131 del 1986.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |