Il contributo esamina l'astensione e la ricusazione del giudice onorario di pace, sia nel processo civile sia nel processo penale, soffermandosi in particolare sulle nuove ipotesi che comportano l'astensione direttamente collegate all'esercizio della professione di avvocato o di notaio.
The contribution examines the abstension and the recusal of the honorary judge of peace, both in civil and criminal proceedings, focusing in particular on the new assumptions of mandatory abstension directly resulting from the possibility that the function of an honorary magistrate is exercised by lawyers and notaries.
Titolo: | La riforma organica della magistratura onoraria (d.leg. 13 luglio 2017 n. 116). Astensione e ricusazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/237794 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
estratto fasc 1 2018 parte V col 1 Trisorio Liuzzi e altri.pdf | articolo principale | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.