Il contributo analizza la materia "governo del territorio" come ambito materiale concorrente ex art. 117, 3° comma, Cost., alla luce della giurisprudenza costituzionale. In particolar modo il contributo esamina il contenuto "interno" del governo del territorio nonchè le interazioni "esterne" con le materie di competenza esclusiva statale, con le altre materie di competenza concorrente e con le materie di competenza residuale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le dinamiche relazionali tra "governo del territorio" ed ambiti "innominati" di competenza legislativa (urbanistica, edilizia, edilizia residenziale pubblica, lavori pubblici, espropriazioni) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Il contributo analizza la materia "governo del territorio" come ambito materiale concorrente ex art. 117, 3° comma, Cost., alla luce della giurisprudenza costituzionale. In particolar modo il contributo esamina il contenuto "interno" del governo del territorio nonchè le interazioni "esterne" con le materie di competenza esclusiva statale, con le altre materie di competenza concorrente e con le materie di competenza residuale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/237375 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.