Il contributo esamina aspetti del termine greco 'thesauros', in relazione, più in particolare, agli edifici destinati ad accogliere dediche votive (e, eventualmente, depositi in denaro) nei grandi santuari e dedicati da singole poleis o sovrani. L''esibizione' della ricchezza che a volte si associa a questi edifici suggerisce considerazioni sul diverso atteggiamento di singoli ambiti locali (in particolare, Sparta) rispetto ai fatti economici e all'acquisizione di ricchezza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sulle tracce di antiche ricchezze. La tradizione letteraria sui thesauroi di Delfi e di Olimpia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236900 |
ISBN: | 9788800861038 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.