All'interno di un volume interdisciplinare sulla violenza e le sue manifestazioni, il saggio indaga su come la religione greca antica escogitò strategie per ridurre o evitare la violenza dell'uomo sull'uomo; sul significato del sacrificio animale come sostituto del sacrificio umano; su riti di 'simulazione' della violenza; su forme ritualizzate di espulsione di esseri umani dalle comunità di appartenenza.
La violenza nella religione antica. Azione rituale e sacra rappresentazione
Manuela Mari
2017-01-01
Abstract
All'interno di un volume interdisciplinare sulla violenza e le sue manifestazioni, il saggio indaga su come la religione greca antica escogitò strategie per ridurre o evitare la violenza dell'uomo sull'uomo; sul significato del sacrificio animale come sostituto del sacrificio umano; su riti di 'simulazione' della violenza; su forme ritualizzate di espulsione di esseri umani dalle comunità di appartenenza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La violenza nella religione greca antica. La grammatica della violenza, Milano-Udine 2017.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.