Il saggio è incentrato sulle diverse forme di scrittura epistolare (lettere, diagrammata) utilizzate dalla cancelleria reale macedone. Viene offerta una lista completa dei documenti noti, e sono formulate ipotesi sull'evoluzione dell'attività della cancelleria reale dall'età di Filippo II in poi. Vengono inoltre discusse le relazioni tra potere centrale e magistrati locali.
The paper is focused on the different forms of 'epistolography' employed by the Macedonian royal chancery (letters, diagrammata). A complete list of the available documents is here collected. Some hypotheses are also formulated on the evolution of the activity of the royal chancery from the age of Philip II onwards. The relationship between central power and local magistrates is also discussed.
Titolo: | Powers in Dialogue. The Letters and diagrammata of Macedonian Kings to Local Communities |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236869 |
ISBN: | 978-0-19-880420-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Powers in Dialogue. The Letters and Diagrammata of Macedonian Kings to Local Communities - Ceccarelli et al. 2018.pdf | Documento in Pre-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |