Il saggio ricostruisce storia e caratteri di una delle più antiche imitazioni locali delle feste Olimpie, le Olimpie di Dion, in Macedonia, celebrate almeno a partire dalla fine del V sec. a.C.. Viene considerata la possibilità che i re macedoni celebrassero anche feste con agoni a carattere episodico e occasionale. Si suggerisce che le feste di Dion imitassero il modello olimpico anche nella cadenza quadriennale; esse se ne discostavano, invece, nel programma di gare, che era misto (sport, agoni scenici).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le Olimpie macedoni di Dion tra Archelao e l’età romana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236809 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.