Introduzione di Domenico Musti; presentazione dell'opera, storia degli studi, traduzione e commento di Manuela Mari. Testo greco a fronte. Viene offerta la prima traduzione commentata, con storia degli studi, di un testo giunto per tradizione indiretta attraverso il "Protrettico" di Giamblico; abitualmente attribuito a un anonimo esponente della sofistica, il testo, che presenta interessanti riflessioni sui processi economici e sulla storia sociale, è probabilmente da datare nel pieno IV sec. a.C.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | "Anonimo di Giamblico. La pace e il benessere. Idee sull’economia, la società, la morale" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236805 |
ISBN: | 9788817107389 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.