La ricerca affronta il delicato tema del rapporto tra uso cui la cosa è destinata e termine nel contratto di comodato e quindi il problema dell'uso idoneo a esprimere un termine per il comodato. Esamina la teoria che ritiene idoneo a tal fine un uso specifico e quella che ritiene rilevante che l'uso abbia connaturata in sè una durata predeterminata nel tempo. Conclude che, in presenza dell'articolo 1810 del codice civile, non sembra condivisibile che l'uso specifico sia idoneo a costituire termine implicito del comodato anche quando non abbia una durata determinata.
Titolo: | Il rapporto tra uso e termine nel comodato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236765 |
ISBN: | 978-88-495-3718-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
lamanuzzi.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.