Recensione ai 23 contributi del volume collettivo" Présence de la déclamation antique (controverses et suasoires)" che, insieme al suo gemello "Fabrique de la déclamation antique (controverses et suasoires)", apparso nel 2016, raccoglie gli atti di un convegno internazionale tenuto a Clermont-Ferrand e Strasburgo fra 2011 e 2012. il volume si colloca nel solco di una tradizione di studi che negli ultimi vent’anni ha prestato una nuova attenzione alla declamazione antica. La pluralità degli approcci metodologici (linguistico, letterario, storico, antropologico) adottata nei contributi, consente di indagare i diversi aspetti di questa produzione letteraria, la sua vitalità nei diversi contesti storici, geografici, politici e culturali di riferimento e soprattutto la sua natura di straordinaria officina in cui si forma la coscienza dell’élite romana.
Rémy Poignault / Catherine Schneider (ed.), Présence de la déclamation antique (controverses et suasoires). Actes du colloque tenu les 17-18 novembre 2011 à Clermont Ferrand, Centre de Recherches A. Piganiol - Présence de l'Antiquité, 2015 (Collection Caesarodunum , XLVI- XLVII bis ), 495 p.
Graziana Brescia
2018-01-01
Abstract
Recensione ai 23 contributi del volume collettivo" Présence de la déclamation antique (controverses et suasoires)" che, insieme al suo gemello "Fabrique de la déclamation antique (controverses et suasoires)", apparso nel 2016, raccoglie gli atti di un convegno internazionale tenuto a Clermont-Ferrand e Strasburgo fra 2011 e 2012. il volume si colloca nel solco di una tradizione di studi che negli ultimi vent’anni ha prestato una nuova attenzione alla declamazione antica. La pluralità degli approcci metodologici (linguistico, letterario, storico, antropologico) adottata nei contributi, consente di indagare i diversi aspetti di questa produzione letteraria, la sua vitalità nei diversi contesti storici, geografici, politici e culturali di riferimento e soprattutto la sua natura di straordinaria officina in cui si forma la coscienza dell’élite romana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
recensione Brescia Latomus.pdf
non disponibili
Descrizione: recensione su rivistra
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
241.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
241.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.