L'articolo delinea la figura del cittadino affidatario di funzioni pubbliche così come previsto dalla Costituzione per poi soffermarsi sulla Legge 190 del 2012 che mira ad arginare il fenomeno corruttivo. Sono di seguito esaminati l'istituto della incandidabilità, dell'ineleggibilità, della incompatibilità e dell'inconferibilità.
Titolo: | Gli strumenti di prevenzione della corruzione per le cariche pubbliche: incandidabilità, incompatibilità e inconferibilità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/236094 |
ISBN: | 9788892119888 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gli strumenti di prevenzione della corruzione per le cariche pubbliche.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.