Il saggio analizza l’art. 14 d. lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (c.d. Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica; TUSPP) per osservare il nuovo rapporto tra la crisi di una società a controllo pubblico e le relative procedure di soluzione negoziata. Muovendo dalla particolare portata sistematica dell’art. 14 TUSPP che ha dissolto ogni dubbio di praticabilità delle procedure concorsuali per le società pubbliche, il lavoro si occupa della prima ricostruzione dell'ambito soggettivo di applicazione dell’art. 14 TUSPP (attraverso la nozione di “società pubblica” chiarita nel suo rapporto con la nozione di “enti pubblici” di cui all’art. 1 l.f. ed escludendo le società c.d. “in house”) oltre che, con maggiore attenzione, di quello oggettivo. In questa seconda prospettiva viene approfondito il riferimento al “concordato preventivo” per le “società a controllo pubblico” al fine di comprendere da un canto se sia possibile una sua lettura restrittiva limitata ai soli concordati in c.d. “continuità aziendale” (con esclusione dei concordati puramente liquidatori) e dall’altro se la praticabilità tale particolare genere di procedura costituisca un vincolo preliminare di verifica imposto agli amministratori delle società a controllo pubblico nell’adozione dei “provvedimenti necessari” ex art. 14, secondo comma, TUSPP, nel caso in cui si dovessero manifestare “uno o più indicatori di crisi aziendale” nell’ambito dei “programmi di valutazione del rischio di cui all'art.6”. Emerse più indicazioni a favore di una risposta positiva per entrambi i quesiti, il saggio si conclude registrando da un canto una nuova filosofia di approccio al dissesto di una società che ripudia ormai gli interventi finanziari di salvataggio – magari a fondo perduto – sviluppati in via autonoma dal socio pubblico (ma che, di fatto, soprattutto leggendo l’attività di impresa in chiave di governance “politica”, restava tendenzialmente propenso ad un intervento finanziario illimitato); e dall’altro che la soluzione concordata della crisi così ricostruita si offre come una sorta di naturale proiezione giudiziaria dell’allerta segnata dal TUSPP, diventando una garanzia di effettività del piano di risanamento della società a controllo pubblico.

Moving from the systematic value of § 14 TUSPP who commendably dissolved all doubt about the applicability of the selection procedures for public companies, the work deals of the subjective scope of application of § 14 TUSPP and, with more attention, that objective. In this second perspective is deepened the reference to the “concordato preventivo” for “societa` a controllo pubblico” in order to understand on the one hand whether it is possible to imagine a reading limited just to “concordato in continuita` aziendale” (excluding agreed purely liquidators) and the other if the practicability of this particular kind of negotiated settlement of the crisis procedure constitutes a preliminary verification imposed on directors of “societa` a controllo pubblico” in the adoption of “provvedimenti necessari” ex § 14 TUSPP in case they should manifest “uno o piu` indicatori di crisi aziendale” as part of “programmi di valutazione del rischio di cui all’art. 6”. Recorded more than a favorable indication – on the literal and systematic plan – for both solutions, the work concludes by detecting the one hand a new philosophy of approach to the crisis of a “societa` a controllo pubblico”; and on the other that the agreed solution of the crisis so reconstructed offers himself as a kind of natural judicial projection by TUSPP, becoming a guarantee of effectiveness of the publicly controlled company reorganization plan.

Le soluzioni concordate della crisi delle società pubbliche

Chionna, Vincenzo Vito
2017-01-01

Abstract

Il saggio analizza l’art. 14 d. lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (c.d. Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica; TUSPP) per osservare il nuovo rapporto tra la crisi di una società a controllo pubblico e le relative procedure di soluzione negoziata. Muovendo dalla particolare portata sistematica dell’art. 14 TUSPP che ha dissolto ogni dubbio di praticabilità delle procedure concorsuali per le società pubbliche, il lavoro si occupa della prima ricostruzione dell'ambito soggettivo di applicazione dell’art. 14 TUSPP (attraverso la nozione di “società pubblica” chiarita nel suo rapporto con la nozione di “enti pubblici” di cui all’art. 1 l.f. ed escludendo le società c.d. “in house”) oltre che, con maggiore attenzione, di quello oggettivo. In questa seconda prospettiva viene approfondito il riferimento al “concordato preventivo” per le “società a controllo pubblico” al fine di comprendere da un canto se sia possibile una sua lettura restrittiva limitata ai soli concordati in c.d. “continuità aziendale” (con esclusione dei concordati puramente liquidatori) e dall’altro se la praticabilità tale particolare genere di procedura costituisca un vincolo preliminare di verifica imposto agli amministratori delle società a controllo pubblico nell’adozione dei “provvedimenti necessari” ex art. 14, secondo comma, TUSPP, nel caso in cui si dovessero manifestare “uno o più indicatori di crisi aziendale” nell’ambito dei “programmi di valutazione del rischio di cui all'art.6”. Emerse più indicazioni a favore di una risposta positiva per entrambi i quesiti, il saggio si conclude registrando da un canto una nuova filosofia di approccio al dissesto di una società che ripudia ormai gli interventi finanziari di salvataggio – magari a fondo perduto – sviluppati in via autonoma dal socio pubblico (ma che, di fatto, soprattutto leggendo l’attività di impresa in chiave di governance “politica”, restava tendenzialmente propenso ad un intervento finanziario illimitato); e dall’altro che la soluzione concordata della crisi così ricostruita si offre come una sorta di naturale proiezione giudiziaria dell’allerta segnata dal TUSPP, diventando una garanzia di effettività del piano di risanamento della società a controllo pubblico.
2017
Moving from the systematic value of § 14 TUSPP who commendably dissolved all doubt about the applicability of the selection procedures for public companies, the work deals of the subjective scope of application of § 14 TUSPP and, with more attention, that objective. In this second perspective is deepened the reference to the “concordato preventivo” for “societa` a controllo pubblico” in order to understand on the one hand whether it is possible to imagine a reading limited just to “concordato in continuita` aziendale” (excluding agreed purely liquidators) and the other if the practicability of this particular kind of negotiated settlement of the crisis procedure constitutes a preliminary verification imposed on directors of “societa` a controllo pubblico” in the adoption of “provvedimenti necessari” ex § 14 TUSPP in case they should manifest “uno o piu` indicatori di crisi aziendale” as part of “programmi di valutazione del rischio di cui all’art. 6”. Recorded more than a favorable indication – on the literal and systematic plan – for both solutions, the work concludes by detecting the one hand a new philosophy of approach to the crisis of a “societa` a controllo pubblico”; and on the other that the agreed solution of the crisis so reconstructed offers himself as a kind of natural judicial projection by TUSPP, becoming a guarantee of effectiveness of the publicly controlled company reorganization plan.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto DFALL_02_2017_0511-CHIONNA.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 183.63 kB
Formato Adobe PDF
183.63 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/232461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact