Il paper si prefigge di illustrate il prezioso contributo che la prospettiva di L&E è capace di offrire in sede ermeneutica di norme a forte impatto economico. Il che evidentemente si rivela di utilità anche per il giudice di civil law, che in maniera più consapevole ne fa uso nella prospettiva di modificare la portata precettiva di norme giuridiche a forte impatto, solo apparentemente ambigue, per neutralizzare condotte opportunistiche con esiti inefficienti per il mercato complessivamente inteso.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dal formalismo di struttura al formalismo di funzione: il problema della 'forma' nella contrattazione finanziaria e bancaria dopo le Sezioni Unite |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/231989 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.