Questo saggio intende tematizzare l'urgenza di una offerta formativa rivolta alle donne adulte vittime di prostituzione e di quella più particolare forma di sfruttamento che rientra nel fenomeno della cosiddetta "tratta". Una offerta formativa in grado di intercettare le istanze di benessere e di trasformazione esistenziale spesso celate nei vissuti delle donne violentate e sfruttate, di portare tali istanze alla loro consapevolezza e capace, infine, di promuovere e sostenere in loro percorsi di rivisitazione dei propri vissuti e di riconcettualizzazione di sè e del proprio mondo. Il "laboratorio del corpo vissuto" viene presentato come un modello di intervento di educazione degli adulti particolarmente efficace per attivare nei soggetti in formazione processi di auto-riflessione e di auto-trasformazione nella prospettiva indicata da una visione sistemica ed ecologica della corporeità, intesa come soggettività incarnata.
Titolo: | Corpi vissuti, soggettività violate, promozione della salute |
Autori: | GALLELLI, Rosa (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/231584 |
ISBN: | 978-88-99900-40-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |