Kant escluse la stravaganza dal genio. Ma che cos’è il genio? Pagine di Leopardi, Beaudelaire, Max Weber vengono in aiuto limitandone la “gratuità” e facendo valere la “lunga fatica”. Un lavoro diuturno che permette di mettere in relazione cose lontane e che mette l’attenzione in grado di essere sensibile alle ‘irregolarità’. Infine, l’aspetto della “follia” ricompare nell’improvviso emergere di collisioni concettuali irrintracciabili per la mente comune.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dalla coppa della vita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/231407 |
ISBN: | 9788898500291 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.