Delimitati i confini che la fattispecie dei consorzi agrari ha assunto nel corso del tempo ed identificati i profili caratterizzanti della stessa, vengono esaminati gli elementi di contatto e di divaricazione rispetto ad altri strumenti di cooperazione interaziendale a disposizione degli operatori del settore agricolo; particolare attenzione viene dedicata alle "reti di imprese", onde verificare se queste ultime possano rappresentare per le imprese agricole una forma di aggregazione alternativa ovvero complementare rispetto a quella dei consorzi agrari.
Titolo: | I consorzi agrari |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/230837 |
ISBN: | 9788828805472 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PDF consozi agrari.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.