Il lavoro analizza il processo di codificazione delle norme di diritto internazionale privato e processuale in ambito europeo e internazionale. Esso si sofferma sui teatri della codificazione e sui relativi atti di impulso avendo riguardo ai diversi valori (giuridici e non giuridici) che coesistono, talvolta contrapponendosi, nei processi di codificazione. Il lavoro si conclude con alcune riflessioni sul ruolo svolto dai giudici e dagli arbitri nella gestione delle regole codificate ovvero sul ruolo ad essi assegnato dalla regole stesse.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La codificazione del diritto internazionale privato fra strumenti internazionalistici e diritto dell'Unione europea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il lavoro analizza il processo di codificazione delle norme di diritto internazionale privato e processuale in ambito europeo e internazionale. Esso si sofferma sui teatri della codificazione e sui relativi atti di impulso avendo riguardo ai diversi valori (giuridici e non giuridici) che coesistono, talvolta contrapponendosi, nei processi di codificazione. Il lavoro si conclude con alcune riflessioni sul ruolo svolto dai giudici e dagli arbitri nella gestione delle regole codificate ovvero sul ruolo ad essi assegnato dalla regole stesse. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/230749 |
ISBN: | 978-88-9391-561-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |