Come avvenuto con Paolo VI, anche Papa Francesco interviene al fine di snellire e semplifiare il processo. Si aprono ulteriori e più significativi spazi per la valorizzazione dei laici nella fuinzione giudiziaria sia nel processo ordinario sia nel processus brevior. Questo comporta la necessità di una formazione giuridico-canonica nell'indagine preliminare e tale compito potrà essere espletato anche di laici. Nel contributo si analizza come ipotesi de iure condendo quella di ampliare il collegio giudicante a maggioranza laica
Titolo: | I laici e la funzione giudiziaria |
Autori: | TAVANI, Angela Patrizia (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/230673 |
ISBN: | 978-88-266-0067-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
I laici e la funzione giudiziaria_Tavani.pdf | I laici e la funzione giudiziaria | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.