Questo lavoro si è concentrato sui comuni facenti parte dell’Area metropolitana di Bari, diventata entità unica nel 2010. Attraverso la tecnica della cluster analysis sono stati elaborati diversi indicatori che ci permettessero di individuare l’esistenza di raggruppamenti di comuni omogenei al loro interno ed eterogenei tra loro. L’obiettivo è stato quello di realizzare una fotografia delle dinamiche demografiche in atto nei diversi comuni e offrire spunti di riflessione per tutti coloro che vogliono approfondire aspetti del proprio territorio.
Titolo: | I comuni dell'Area metropolitana di Bari. Differenze e similarità. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/230434 |
ISBN: | 978-88-917-7938-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
12 Sacco Sacco Zizza.pdf | Articolo principale | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.