Oggi che la letteratura comincia a guardare avanti, intraprendendo viaggi esplorativi verso “terre straniere”, quello della diversità è diventato il tema principale degli scrittori emergenti. Molti paesi occidentali vanno così consolidando una tradizione letteraria legata all’immigrazione e alle minoranze. Le frontiere si spostano o si accorciano e la sfida più seria per la stabilità e la coesione nel mondo contemporaneo è rappresentata proprio dalla gestione delle relazioni interculturali all’interno delle società, ormai sempre più culturalmente pluralistiche. L’immigrato, uomo o donna che sia, ritorna “analfabeta”, obbliga- to ad imparare nuovi codici in tutti i campi. Questa immagine ricor- rente, analizzata anche attraverso lo studio del “language memoir”, genere letterario florido nel Novecento, sottolinea la difficoltà dell’immigrato che, rapidamente, deve decodificare una nuova cultura: ne va, a volte, della sua sopravvivenza. Questo volume si propone di esaminare, da un punto di vista letterario, linguistico e psicologico, il contributo in tal senso di scrittori la cui identità si definisce a partire da un bagaglio culturale e familiare precostituito, forse haitiano, algerino, cinese, polacco, italiano, palestinese, ma anche afro-americano e chicano...

Soggettività e culture in movimento: narrare dallo spazio della non appartenenza

Ylenia De Luca
2019-01-01

Abstract

Oggi che la letteratura comincia a guardare avanti, intraprendendo viaggi esplorativi verso “terre straniere”, quello della diversità è diventato il tema principale degli scrittori emergenti. Molti paesi occidentali vanno così consolidando una tradizione letteraria legata all’immigrazione e alle minoranze. Le frontiere si spostano o si accorciano e la sfida più seria per la stabilità e la coesione nel mondo contemporaneo è rappresentata proprio dalla gestione delle relazioni interculturali all’interno delle società, ormai sempre più culturalmente pluralistiche. L’immigrato, uomo o donna che sia, ritorna “analfabeta”, obbliga- to ad imparare nuovi codici in tutti i campi. Questa immagine ricor- rente, analizzata anche attraverso lo studio del “language memoir”, genere letterario florido nel Novecento, sottolinea la difficoltà dell’immigrato che, rapidamente, deve decodificare una nuova cultura: ne va, a volte, della sua sopravvivenza. Questo volume si propone di esaminare, da un punto di vista letterario, linguistico e psicologico, il contributo in tal senso di scrittori la cui identità si definisce a partire da un bagaglio culturale e familiare precostituito, forse haitiano, algerino, cinese, polacco, italiano, palestinese, ma anche afro-americano e chicano...
2019
978-88-96906-51-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/230345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact