L'impegno intellettuale ed etico-politico dello statista Moro, geniale pensatore che ha scritto ed operato in una delle stagioni più difficili e interessanti della cultura italiana, assume senz'altro un notevole valore sul piano della testimonianza, valore indubbiamente destinato a reggere alla prova del tempo. Tutta la sua molteplice attività di statista, filosofo del diritto, giurista, politico, educatore, promotore di cultura è animata dalla consapevolezza di dover perseguire la verità e di testimoniare con la propria esistenza, prima ancora che con gli scritti, la fecondità di un pensiero che avverte l'urgenza di incarnarsi nella vita.
Postfazione. Aldo Moro. Occhi al cielo. Sapienza dei piani alti della Provvidenza
Michele Indellicato
2018-01-01
Abstract
L'impegno intellettuale ed etico-politico dello statista Moro, geniale pensatore che ha scritto ed operato in una delle stagioni più difficili e interessanti della cultura italiana, assume senz'altro un notevole valore sul piano della testimonianza, valore indubbiamente destinato a reggere alla prova del tempo. Tutta la sua molteplice attività di statista, filosofo del diritto, giurista, politico, educatore, promotore di cultura è animata dalla consapevolezza di dover perseguire la verità e di testimoniare con la propria esistenza, prima ancora che con gli scritti, la fecondità di un pensiero che avverte l'urgenza di incarnarsi nella vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Postfazione .pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
102.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
102.57 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.