Questo contributo nasce dalla riflessione sull’implementazione e sulla sperimentazione di un nuovo modello di didattica della traduzione all’interno di un corso universitario di lingua straniera in cui i diversi partecipanti hanno assunto ruoli strategici. Nello specifico, in questo contributo si illustrerà il ruolo del docente-relatore, degli studenti presenti in aula, dei partecipanti via webinar e del docente-osservatore che ha organizzato il seminario. Adottando un approccio comunicativo, umanistico e socio-costruttivista allo studio e alla pratica della traduzione specialistica, la riflessione proposta presenterà i risultati del seminario condotto via webinar come una buona pratica di traduzione “condivisa” attraverso cui molteplici voci e strategie traduttive vengono messe in campo sfidando il paradigma, ormai obsoleto, della traduzione perfetta.
Titolo: | Didattica della L2 via webinar: un’esperienza di traduzione condivisa |
Autori: | TARONNA, ANNARITA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/229133 |
ISBN: | 9788861943797 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Taronna Webinar.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |