Negli ultimi vent’anni, fenomeni quali la mobilità e la migrazione hanno scompaginato al livello mondiale la configurazione della società e i relativi assetti demografici, sociopolitici, culturali e linguistici. Il flusso incessante di corpi, beni e culture ha portato i territori e le aree geografiche segnati dai transiti a vivere un processo di radicale diversificazione non solo in termini economici, ma anche religiosi, etnografici e geopolitici. Il contributo prenderà in esame le caratteristiche e le dinamiche generate da questo processo che ha condotto a un ripensamento progressivo dei concetti di lingua, letteratura, traduzione, appartenenza, mobilità, contatto, nazione, identità, comunità e ad un’analisi delle relative implicazioni socio-linguistiche e culturali nei territori di approdo. Dal punto di vista strettamente linguistico e letterario, un risultato esemplificativo della formazione di nuove geo-località e nuove identità linguistiche alla luce delle molteplici migrazioni è l’emergere di una nuova produzione estetica, letteraria ed artistica, caratterizzata dalle opere dei cosiddetti “italiani di seconda generazione”.

Fuori dal centro: generi, frontiere, migrazioni e traduzioni. Prospettive trans-atlantiche e trans-mediterranee

Annarita Taronna
2018-01-01

Abstract

Negli ultimi vent’anni, fenomeni quali la mobilità e la migrazione hanno scompaginato al livello mondiale la configurazione della società e i relativi assetti demografici, sociopolitici, culturali e linguistici. Il flusso incessante di corpi, beni e culture ha portato i territori e le aree geografiche segnati dai transiti a vivere un processo di radicale diversificazione non solo in termini economici, ma anche religiosi, etnografici e geopolitici. Il contributo prenderà in esame le caratteristiche e le dinamiche generate da questo processo che ha condotto a un ripensamento progressivo dei concetti di lingua, letteratura, traduzione, appartenenza, mobilità, contatto, nazione, identità, comunità e ad un’analisi delle relative implicazioni socio-linguistiche e culturali nei territori di approdo. Dal punto di vista strettamente linguistico e letterario, un risultato esemplificativo della formazione di nuove geo-località e nuove identità linguistiche alla luce delle molteplici migrazioni è l’emergere di una nuova produzione estetica, letteraria ed artistica, caratterizzata dalle opere dei cosiddetti “italiani di seconda generazione”.
2018
608234061-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prime pagine.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 593.45 kB
Formato Adobe PDF
593.45 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Copertina.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Indice.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Versione Editoriale
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 155.13 kB
Formato Adobe PDF
155.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Taronna Geocritica.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 301.15 kB
Formato Adobe PDF
301.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11586/229131
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact