Nell'industria 4.0 le soft skills diventano una risorsa strategica per le organizzazioni che sono chiamate a gestire processi sempre più fondati sul knowledge management. questo contributo esamina la letteratura sulle soft skills nel contesto specifico del porject management caratterizzato da ampia variabilità delle risorse umane coinvolte e dalla necessità di far fronte a richieste di efficacia e di efficienza produttiva che spesso si scontrano con le caratteristiche soggettive degli attori sociali.
Titolo: | Valorizzare il capitale umano delle giovani generazioni nel contesto dell’industria 4.0: la rilevanza strategica delle Soft Skills nel Project management |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/228791 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
15_Monachino.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.