Il nuovo regolamento Ue n. 1151 del 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari è volto a semplificare l'adozione, da parte della Commissione, di norme di commercializzazione in funzione delle specificità di ciascun settore agricolo, accorpando in un unico quadro giuridico la previgente disciplina sulle denominazioni d'origine protetta, sulle indicazioni geografiche e sulle specialità tradizionali garantite e creando in tal modo una regolamentazione omogenea dei prodotti di qualità e aumentando la fiducia dei consumatori con omogenee garanzie di autenticità. In questa prospettiva, anche il procedimento amministrativo volto alla registrazione delle dop, gip, stg sembra essere assai interessante per la stretta collaborazione tra autorità nazionali e Commissione europea.
Titolo: | Procedimenti amministrativi composti relativi alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine |
Autori: | MASTRODONATO, Giovanna (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/228664 |
ISBN: | 978-88-98742-05-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PROCEDIMENTI COMPOSTI DOP IGP.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |