La tutela della salute, quella dell'ambiente e la libertà d’iniziativa privata sembrano essere concetti intimamente legati, ancorché contrapposti per lungo tempo, tuttavia, il rapporto conflittuale che ha visto inizialmente l’ambiente e l’impresa alla stregua di antagonisti irriducibili sembra negli ultimi lustri abbastanza ridimensionato, soprattutto ad opera dell’azione del diritto europeo, che – tramite una copiosa normativa ed altrettanto significativa giurisprudenza - si è mosso nel senso di una riconciliazione tra i due valori, nella prospettiva di valorizzare l’ambiente conferendogli il nuovo status di “opportunità” per le imprese, come dimostra anche la graduale affermazione dei cosiddetti strumenti economici per la tutela dell’ambiente in particolare l’ecoaudit e l’ecolabel che, – una volta constatata la sostanziale inefficacia degli strumenti di command and control rispetto ad altre forme più tradizionali di regolamentazione - utilizzano precipuamente il mercato al fine di affrontare le problematiche ambientali.
Titolo: | Il complesso rapporto tra salute, ambiente e impresa alla luce della giurisprudenza più recente |
Autori: | MASTRODONATO, Giovanna (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/228660 |
ISBN: | 978-88-6611-512-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scritti Gabriele Cacucci editore.pdf | Documento in Versione Editoriale | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |