La sentenza GIEM s.r.l. e altri contro Italia della Grande Camera del 28 giugno 2018 si è occupata della compatibilità della confisca in caso di lottizzazione abusiva in caso di proscioglimento per intervenuta prescrizione.La sentenza se chiarifica che, a certe condizioni, una confisca pronunciata in caso di proscioglimento per prescrizione è compatibile con l’art. 7 CEDU, non esclude tuttavia la proposizione di futuri ricorsi contro l’Italia per violazione dell’art. 1 Prot. add. CEDU (dato il carattere automatico della applicazione della confisca prevista dalla legge italiana) e dell’art. 7 CEDU (in relazione alla confisca disposta nei confronti di società ancorchè rimaste estranee al relativo procedimento penale).
La sentenza della Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo nell'affare GIEM s.r.l. e altri c. Italia del 28 giugno 2018: brevi osservazioni
andrea cannone
2019-01-01
Abstract
La sentenza GIEM s.r.l. e altri contro Italia della Grande Camera del 28 giugno 2018 si è occupata della compatibilità della confisca in caso di lottizzazione abusiva in caso di proscioglimento per intervenuta prescrizione.La sentenza se chiarifica che, a certe condizioni, una confisca pronunciata in caso di proscioglimento per prescrizione è compatibile con l’art. 7 CEDU, non esclude tuttavia la proposizione di futuri ricorsi contro l’Italia per violazione dell’art. 1 Prot. add. CEDU (dato il carattere automatico della applicazione della confisca prevista dalla legge italiana) e dell’art. 7 CEDU (in relazione alla confisca disposta nei confronti di società ancorchè rimaste estranee al relativo procedimento penale).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto Cannone SIE 1 2019.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Versione Editoriale
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.