In questo scritto l’Autore evidenzia come la legislazione italiana in materia di flessibilità dell’occupazione alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (di cui all’art. 36, d. lgs. 165/2001) è caratterizzata da una contraddizione di fondo, giacché sussiste una tensione assiologica tra le previsioni che legittimano il ricorso a forme negoziali flessibili di impiego e disposizioni che, preso atto delle difficoltà organizzative e finanziarie in cui versano le amministrazioni, permettono un più ampio ricorso a forme di occupazione temporanea, con la conseguenza che la sanzione della nullità è apprezzabile soltanto sul piano simbolico perché, di fatto, non la espone ad alcun rischio di contenzioso e né alle ripercussioni economiche che potrebbero derivare dall’applicazione di altra sanzione.
Titolo: | El trabajo subordinado flexible y administraciones publicas hoy |
Autori: | PINTO, Vito (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11586/226586 |
ISBN: | 978-84-13-08309-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
17. Sumario Cuaderno.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |